CASTELLETTO D'ORBA (AL). Proponiamo in vendita un capannone di circa 3000 mq situato a pochi minuti dalle autostrade di Ovada e Serravalle, con un ampio piazzale di circa 7.000 mq. L'immobile, storicamente impiegato per attività logistiche, può essere facilmente adattato a molteplici usi grazie alla sua struttura versatile e in buone condizioni, tipica degli anni '70. La disposizione interna comprende al piano terra magazzini categoria D7 di circa 2.000 mq, ideali per lo stoccaggio e la logistica. Al piano superiore si trovano circa 300 mq dedicati agli uffici, mentre all'ultimo piano sono presenti due appartamenti di circa 150 mq ciascuno con ampie terrazze, ideali per residenze o locazioni. L'ampio cortile autotrenabile permette il ricovero di oltre 50 mezzi e garantisce una facile manovra per veicoli pesanti, rendendo l'immobile particolarmente adatto ad attività di trasporto, logistica o come possibile residenza, grazie alla vicinanza a località turistiche. L'immobile è stato utilizzato esclusivamente dalla proprietà, offrendo ottime possibilità di personalizzazione e sviluppo. Un'opportunità interessante per investitori e imprenditori in cerca di una soluzione versatile e strategicamente posizionata. Richiesta Eu. 850.000. Proposta immobiliare di Stefania Trotta - Viale Italia 18 Arquata Scrivia (AL) - Via A. Rimassa 37/14 Genova (GE) - celll. 3462136414 - www.stefaniatrottaimmobiliare.it - info@stefaniatrottaimmobiliare.it Castelletto d'Orba della provincia di Alessandria in Piemonte. Posto tra Novi Ligure e Ovada, è uno dei comuni principali dell'Ovadese, area storico-culturale del Basso Piemonte e del Monferrato, che prende il nome dalla città di Ovada. Il comune è situato su una zona collinare sul margine destro della piana alluvionale del fiume Orba. Il territorio è dedicato prevalentemente all'agricoltura, e in particolar modo alla coltivazione della vite. Qui si producono vini DOC tipici dell'Alto Monferrato. Castelletto è ricco di acque sulfuree medicamentose, scoperte e valorizzate nel '700 da un medico, Gian Battista Barberis, e da un farmacista, Giulio Bava. Tale particolarità ne fa anche una ideale meta turistica. Tra le sorgenti di acque curative: Lavagello, Cannone, Sovrana, Molino Albedosa, Feja, nelle cui vicinanze vi era ubicata un'azienda di imbottigliamento. Castelletto d'Orba è attualmente servita da corse dell'autolinea 62 - Alessandria - Predosa - Ovada esercita dalla società ARFEA.