Rif: IMMO-124608757
CASTELLETTO D'ORBA
ALESSANDRIA
CASTELLETTO D'ORBA (AL). A pochi passi dalle piscine del Lavagello, nel caratteristico borgo del comune, proponiamo una deliziosa casa risalente ai primi del Novecento, con una superficie catastale di circa 135 mq, distribuita su tre piani. L'immobile, pur avendo subito alcune trasformazioni nel corso del tempo, si presenta in buono stato di conservazione.
La disposizione degli ambienti e la presenza di una scala esterna consentono una facile suddivisione in due unità abitative, rendendola ideale anche per attività ricettive o affitti turistici. La proprietà include due ampie cantine che rappresentano un valore aggiunto, così come una terrazza adiacente, perfetta come parcheggio privato o come spazio esterno con una piacevole vista sul verde circostante.
Completa la proprietà un terreno sottostante, destinato a seminativo e bosco, che arricchisce ulteriormente il patrimonio immobiliare. Questa soluzione rappresenta un'opportunità unica di vivere in un contesto caratteristico, con spazi esterni e possibilità di personalizzazione. Richiesta Eu. 45.000. Proposta immobiliare di Stefania Trotta - cell. 3462136414 - Viale Italia 18 Arquata Scrivia (AL) - Via A. Rimassa 37/13 Genova (GE) - www.stefaniatrottaimmobiliare.it
Castelletto d'Orba è un comune italiano di 1 815 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. Posto tra Novi Ligure e Ovada, è uno dei comuni principali dell'Ovadese, area storico-culturale del Basso Piemonte e del Monferrato, che prende il nome dalla città di Ovada.
Il comune è situato su una zona collinare sul margine destro della piana alluvionale del fiume Orba. l territorio è dedicato prevalentemente all'agricoltura, e in particolar modo alla coltivazione della vite. Qui si producono vini DOC tipici dell'Alto Monferrato.
Castelletto è ricco di acque sulfuree medicamentose, scoperte e valorizzate nel '700 da un medico, Gian Battista Barberis, e da un farmacista, Giulio Bava. Tale particolarità ne fa anche una ideale meta turistica.
Tra le sorgenti di acque curative: Lavagello, Cannone, Sovrana, Molino Albedosa, Feja, nelle cui vicinanze vi era ubicata un'azienda di imbottigliamento.
La disposizione degli ambienti e la presenza di una scala esterna consentono una facile suddivisione in due unità abitative, rendendola ideale anche per attività ricettive o affitti turistici. La proprietà include due ampie cantine che rappresentano un valore aggiunto, così come una terrazza adiacente, perfetta come parcheggio privato o come spazio esterno con una piacevole vista sul verde circostante.
Completa la proprietà un terreno sottostante, destinato a seminativo e bosco, che arricchisce ulteriormente il patrimonio immobiliare. Questa soluzione rappresenta un'opportunità unica di vivere in un contesto caratteristico, con spazi esterni e possibilità di personalizzazione. Richiesta Eu. 45.000. Proposta immobiliare di Stefania Trotta - cell. 3462136414 - Viale Italia 18 Arquata Scrivia (AL) - Via A. Rimassa 37/13 Genova (GE) - www.stefaniatrottaimmobiliare.it
Castelletto d'Orba è un comune italiano di 1 815 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. Posto tra Novi Ligure e Ovada, è uno dei comuni principali dell'Ovadese, area storico-culturale del Basso Piemonte e del Monferrato, che prende il nome dalla città di Ovada.
Il comune è situato su una zona collinare sul margine destro della piana alluvionale del fiume Orba. l territorio è dedicato prevalentemente all'agricoltura, e in particolar modo alla coltivazione della vite. Qui si producono vini DOC tipici dell'Alto Monferrato.
Castelletto è ricco di acque sulfuree medicamentose, scoperte e valorizzate nel '700 da un medico, Gian Battista Barberis, e da un farmacista, Giulio Bava. Tale particolarità ne fa anche una ideale meta turistica.
Tra le sorgenti di acque curative: Lavagello, Cannone, Sovrana, Molino Albedosa, Feja, nelle cui vicinanze vi era ubicata un'azienda di imbottigliamento.
Consistenze
| Descrizione | Superficie | Sup. comm. |
|---|---|---|
| Principali | ||
| Immobile - 1° piano | 135 Mq | 135 Mqc |
| Totale | 135 Mqc | |
